anna costa architetto paesaggista
Iscritta  all’Ordine Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Padova (num.  2627).
      Socia  AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) (num. 878).
Laurea  in architettura presso lo IUAV (1998), Master di Architettura del Paesaggio  (2001) e Diploma di Studi Avanzati del terzo ciclo, DEA (2006), entrambi presso  L’Università Politecnica di Catalogna (UPC Barcellona).
      Attualmente  è professore a contratto del corso di ‘Rappresentazione digitale del progetto’,  presso la scuola di Agraria e Veterinaria dell’Università di Bologna, corso di  Laurea in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio; all’interno del corso ha organizzato  il seminario ‘Rappresentare i paesaggi. Le molteplici forme della  rappresentazione contemporanea del paesaggio’ tenutosi nella sede di Imola il 9  dicembre 2015. È inoltre professore a contratto nel Master di II livello  ‘Architettura del Paesaggio e del Giardino’ dello IUAV.
      Dall’anno  accademico 2005-06 svolge con continuità attività didattica di collaborazione  presso lo IUAV di Venezia.
      Si è  formata come paesaggista a Barcellona dove ha collaborato con diversi studi di  architettura del paesaggio.
      Dal  2007 svolge attività professionale presso il proprio studio a Padova,  occupandosi di tematiche legate alla progettazione del paesaggio, dei giardini  e degli spazi aperti ed alla progettazione grafica. Tra i progetti di paesaggio  si evidenziano, oltre ai numerosi giardini privati, il ‘NICE Garden’, progetto  degli spazi aperti del Headquarter dell’azienda Nice spa a Oderzo (2011 prima  fase, 2015 seconda fase) (Arketipo 56/2012, Acer 6/2014, Topscape 20/2015); il  progetto preliminare per un Giardino Sensoriale (2013); il giardino della  boutique ‘Maison MAKOLA’ a Padova (2008) (Giardino Italiano 0/2014).
      Partecipa  a diversi convegni in qualità di relatore, parlando della propria esperienza di  progettista.